SPONSOR E PARTNER
MiVino 2019 è la mostra mercato di vini biologici e naturali che si tiene sabato 25 e domenica 26 maggio 2019 a Base Milano, in via Bergognone 34, zona Tortona. MiVino è organizzato da Altreconomia, Arci Milano e Officina Enoica e si avvale del suppporto di numerosi partner e sponsor.
INFO PER I VISITATORI:
ORARI, INGRESSO, CONVENZIONI, COME ARRIVARE
SPONSOR

CAES / Assimoco
CAES, Cooperativa Assicurativa Etico Solidale è un’agenzia assicurativa plurimandataria che si rivolge prettamente al Terzo Settore e al mondo dell’economia solidale, con prodotti creati ad hoc, in collaborazione con la Compagnia Assicurativa Assimoco, che hanno come presupposto l’affidabilità “tecnica” e la trasparenza dello strumento di garanzia.

Fondazione Lombardia per l’Ambiente / Progetto Vigneti e natura
La
Fondazione Lombardia per l’Ambiente – istituita dalla Regione Lombardia
nel 1986 – è un ente che realizza progetti in tema di tutela del
territorio, educazione ambientale, sviluppo sostenibile. Presenta a
MiVino il porgetto “ViNO 2.0 – Vigneti e Natura in Oltrepò”,
cofinanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del programma “AttivAree –
Oltrepò (bio)diverso”.

Rastal
Fondata
nel 1919 come azienda a conduzione familiare, Rastal è adesso un
gruppo internazionale gestito tutt’ora dai fondatori avvalendosi di uno
staff di oltre 450 appassionati collaboratori e una produzione annua
di circa 120 milioni di bicchieri. Rastal opera nel mercato italiano dal
1997 e in questo ventennio ha saputo interpretare le esigenze del
mercato italiano diventando un riferimento per le aziende che credono
nell’importanza del bicchiere e nell’enfasi che la decorazione può dare a
supporto del loro brand.

Grafiche Ata
Dal
1926, offre servizi di stampa offset e digitale, pre-stampa, computer
to plate, lavorazioni speciali e confezione. Realizziamo le idee dei
nostri Clienti, trasformandole in prodotti stampati: depliants,
cataloghi, cartellette, immagine coordinata, poster, calendari e
packaging.

Maja digital printing
Opera
nel settore della stampa digitale e comunicazione visiva da oltre 20
anni. Azienda che si sviluppa su una superficie di 3.500 mq ha al suo
interno tutto il necessario per fornire al cliente un servizio completo,
dall’idea, alla stampa e alla spedizione. Grazie ai processi di lavoro
ottimizzati, all’inserimento dell’automazione industriale e all’alta
qualità di materie prime utilizzate possiamo garantire ai nostri clienti
la tranquillità di avere il prodotto richiesto in tempi brevissimi, con
costi bassi e con una qualità al top.

Winelivery
Winelivery
la App per bere, è il primo servizio di consegna a domicilio per
acquistare bevande alcoliche di qualità e riceverle in meno di 30
minuti. La sua carta carta include oltre 1.500 referenze tra vino, birra
artigianale, liquori, distillati, cocktail kit e superalcolici! La App
(iOS o Android) funziona a Milano, Bologna, Torino, Firenze e Bergamo.

Guglie Viaggi
Guglie Viaggi è il tour operator delle ACLI milanesi con una lunga e consolidata esperienza. I servizi sono rivolti particolarmente a gruppi e associazioni, a cral e oratori, alle famiglie e alle persone della terza età: viaggi e soggiorni lungo tutto l’anno, campus estivi, itinerari a richiesta e proposte su misura… al motto di “Scoprire, Condividere, Fare Amicizia”.
PARTNER

Coop Lombardia
Coop Lombardia è una cooperativa di consumatori di 800.000 soci che opera nella grande distribuzione da oltre trent’anni con 56 punti vendita e si rifà ai principi costituzionali della mutualità, tutelando – nella sua politica commerciale – gli interessi economici, la salute, la sicurezza delle persone e la salvaguardia dell’ambiente e favorendo una coscienza critica dei consumi.

Slow Food
Slow
Food è una grande associazione internazionale no profit impegnata a
restituire il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in
armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi
territori e tradizioni locali. Ogni giorno Slow Food lavora in 150
Paesi per promuovere un’alimentazione buona, pulita e giusta per tutti.

ènostra
ènostra
è il fornitore elettrico cooperativo, a finalità non lucrativa, che
vende ai propri soci solo elettricità rinnovabile proveniente da
impianti fotovoltaici, eolici e idroelettrici con garanzia d’origine.
Ènostra acquista energia solo da imprese e impianti sostenibili,
prediligendo realtà di produzione legate alle comunità locali e
favorendo la crescita della quota di energia da fonti rinnovabili nel
mix energetico nazionale.

ACLI milanesi
Le
Acli sono un soggetto dell’economia civile attivo nella transizione
verso un “nuovo modello” che mette al centro la persona, la giustizia e
il rispetto per la natura: un sistema articolato di attività economiche e
attività di volontariato – con circoli territoriali – che hanno
rappresentato e rappresentano un efficace e vitale fattore di coesione e
promozione sociale nelle nostre comunità.

AIS Associazione Italiana Sommelier
Nata
nel 1965, lavora per promuovere e divulgare la cultura del vino e del
servizio in Italia e nel mondo. È presente in tutta Italia attraverso
più di 150 delegazioni, forma, attraverso i corsi, i futuri sommelier e
organizza incontri dedicati ad appassionati e curiosi, degustazioni,
seminari di approfondimento, incontri con i produttori, serate a tema,
pubblicazioni e congressi.

FISAR Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori
FISAR dal 1972 propone ai propri Soci un percorso di formazione completo e una serie di eventi, nazionali e locali, che riguardano tutti gli aspetti e i settori del mondo vino, dalla produzione alla degustazione, dal servizio all’abbinamento con il cibo. FISAR opera su tutto il territorio nazionale, attraverso una vasta rete di Delegazioni, e raccoglie oggi più di 15mila associati in tutta Italia.

ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino
Onav
è nata ad Asti nel 1951 con l’obiettivo di rendere disponibile un corpo
di assaggiatori affidabili, perché specificatamente preparati ed
esaminati. Onav mantiene viva ed efficiente nei Soci la tradizionale
funzione di assaggiare e di valutare i vini, istituisce corsi a tutti i
livelli, promuove iniziative volte a fare conoscere l’importanza e il
piacere dell’arte dell’assaggio.

Enoteca naturale E/N
Enoteca
naturale, in Via Santa Croce a Milano, 19, serve da bere vini veri –
biologici e naturali – in un ambiente caldo e con personale competente.
Sarà l’enoteca di riferimento della prima edizione MiVino, ospitando i
suoi vignaioli per degustazioni e momenti di presentazione. E/N promuove
l’inclusione sociale per i richiedenti asilo e sostiene Emergency.

CralS2
Il Circolo Ricreativo Aziendale dei Lavoratori del Teatro alla Scala ha il compito di promuovere e gestire come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, iniziative ed attività culturali, ricreative, assistenziali, formative, motorio-sportive, turistiche per tutti i lavoratori dipendenti della Fondazione Teatro alla Scala e dipendenti di enti cui la stessa Fondazione partecipa.

La cordata
Sviluppa e gestisce servizi di residenzialità utilizzando il mix abitativo come leva strategica per promuovere il benessere delle persone e delle comunità locali: accoglienza di tipo alberghiero (breve, medio e lungo periodo) insieme ad accoglienza di tipo sociale (per chi vive situazioni di fragilità).

Cooperativa non profit di commercio equo e solidale fondata a Milano nel 1990. Nel 2017 si è unita alla Cooperativa Solidarietà di Brescia (fondata a Rovato nel 1987) dando vita alla più grande organizzazione di commercio equo e solidale in Lombardia. Da oltre 30 anni promuove sul territorio una economia più giusta e sostenibile, più etica e responsabile, che rispetta le persone e tutela l’ambiente.
Per diventare sponsor o partner di MiVino scrivi a: info@mivino.it